Mostra personale
di Scultura e Pittura a Villa Luganese
Avvenuta
nel novembre 2008
"Gentili
Signore,
Egregi Signori,
per meglio festeggiare il
terzo anno dall’apertura della Scuola di Scultura a Villa Luganese,
organizzo una mostra delle mie opere, ricordando sempre
lo scopo di ogni mia esposizione: aiutare persone bisognose,
associazioni ed enti assistenziali che operano nel nostro cantone.
Per
questa mia iniziativa ho pensato di coinvolgere ditte, enti
culturali, istituti bancari e privati cittadini che operano nel
Canton Ticino, chiedendo a scelta:
-
una quota di sostenitore alla
Scuola di Scultura (CHF 100.- annui);
-
un sostegno alla mostra con
un contributo volontario;
-
una proposta di acquisto di
un’opera scultorea o pittorica a scelta (da
concordare con l’artista prima della
mostra).
L’esposizione
ha due scopi: il ricavato della vendita delle opere esposte andrà:
-
a scopo benefico a favore di
Antoine Leisi (amico di Casimiro), disabile
e pittore con la bocca, domiciliato a Stabio,
il quale esporrà alcune d elle sue opere
pittoriche che saranno messe in vendita;
-
a sostegno del progetto
Scuola di Scultura (vedi lettera allegata).
Sarà
stampata una locandina con l’invito alla mostra che sarà spedita a
tutti i sostenitori e conoscenti (e se possibile a tutti i fuochi
del Cantone) e pubblicata sui quotidiani.
L’inaugurazione
e il vernissage si terranno sabato 15 novembre 2008 alle ore 15:30 a
Villa Luganese, nella sede della Scuola (a 50 metri dal campo di
calcio).
Vista l’importanza di
questa mia iniziativa culturale ed umanitaria, spero che la proposta
sia da voi esaminata e presa in considerazione. Resto pertanto a
vostra completa disposizione per ulteriori informazioni e
nell’attesa di incontrarvi, vi ringrazio e saluto cordialmente."
Piazza
Casimiro
"Inesauribile
la passionaccia di Casimiro Piazza verso la pittura e la scultura.
Senza non potrebbe, é sempre stato così e sempre sarà, con
un'incontenibile creatività. Adesso Casimiro Piazza ritorna con una
mostra per farci vedere il suo lavoro. Con la passione di sempre,
con la voglia di stupirci. Dalmazio Ambrosioni"
|